
Sagra del Cinghiale a Chianni, Pisa. Fino al 15 novembre 2015
Iniziata questo weekend la Sagra del Cinghiale a Chianni (PI) culmina domenica 15 novembre 2015. L’evento enogastronomico festeggia ben 40 anni proponendo un menù ricco
Iniziata questo weekend la Sagra del Cinghiale a Chianni (PI) culmina domenica 15 novembre 2015. L’evento enogastronomico festeggia ben 40 anni proponendo un menù ricco
Sabato 8 e domenica 9 novembre 2015 ad Anghiari (AR) si terrà la XXXIV edizione della Festa dei Bringoli e di San Martino. I prodotti
Il Parco Mediceo di Pratolino conosciuto anche come “Villa Demidoff” si trova a pochi chilometri dal centro di Firenze e precisamente lungo la via Bolognese, che
Oggi vi aiutiamo a preparare le pappardelle al sugo di porcini e salsiccia. Con l’arrivo del primo freddo autunnale riscopriamo ricette sostanziose, da cucinare con
Se ancora non ci siete stati, vi consigliamo di non lasciarvi scappare la Sagra delle Castagne o dei Marroni a Marradi, in provincia di Firenze,
La Toscana è tradizione ma anche innovazione, lo scoprirete visitando l’Internet Festival 2015 a Pisa: quattro giorni di eventi (oltre 200 in programma), installazioni, workshop,
Il Giardino dei Semplici è l’orto botanico di Firenze creato, come numerose altre meraviglie in Toscana, grazie alla famiglia de’Medici e in particolare del Granduca
Avete mai preparato la ricetta toscana delle Farfalle al Vin Santo? Vi sembrerà strano l’originale abbinamento di sapori per preparare il condimento della pasta, tuttavia
Nel mese di settembre sono numerosi gli appuntamenti enogastronomici dedicati al vino prodotto in Toscana. L’occasione di partecipare ad una festa dell’uva è ghiotta
Come recita la celebre aria di Giacomo Puccini “Nessun dorma…” nessun dorma domani sera, sabato 29 agosto, all’edizione 2015 della Notte Bianca a Lucca. Sarà
Oggi vi proponiamo una ricetta tipica dell’isola d’Elba: la Schiaccia Briaca, che vi consigliamo assolutamente di assaggiare se state trascorrendo le vostre vacanze sull’isola. Esistono
Fino al 31 dicembre 2015 la cantina di Rocca di Frassinello, progettata dal famoso architetto italiano Renzo Piano, ospiterà una mostra dedicata al vino e
Il termine “acquacheta” nel dialetto toscano si usa spesso per indicare una persona all’apparenza tranquilla e inoffensiva, ma che in realtà è capace di far
Ogni anno il 15 agosto a Sarteano, borgo medievale in provincia di Siena, si celebra la Giostra del Saracino, un torneo cavalleresco dalle origini antiche
La ricetta delle cozze ripiene che vi proponiamo oggi è particolarmente gustosa e proviene dalla Liguria, in particolare dalla zona di La Spezia, tuttavia la
Tra Tufo e Birra a Sorano, in provincia di Grosseto, è una manifestazione che unisce l’ottima enogastronomia della Maremma alla possibilità di visitare Sorano, il
Da mercoledì 29 luglio a domenica 2 agosto 2015 torna a Livorno la festa più attesa dell’estate: Effetto Venezia XXX edizione. Cinque serate estive dense
Cerreto Guidi è un piccolo borgo rinascimentale situato nel Valdarno inferiore, a pochi chilometri da Firenze e a 10 minuti dal Museo Leonardiano di Vinci.
Dopo il successo della mostra del maestro Igor Mitoraj, recentemente scomparso, Piazza dei Miracoli a Pisa torna ad ospitare grandi opere del XX e XXI
Il prosciutto toscano ed il melone della Val di Cornia (Maremma Piombinese) si sposano perfettamente in un piatto unico adatto a tutti i palati, anche
Ci sono due cose che un turista in visita a Livorno non dovrebbe assolutamente farsi mancare: un’immersione nei quartieri labronici più caratteristici ed un bel
Dopo Lucca Comics, la Toscana è pronta ad ospitare un altro grande evento dedicato al fumetto e ai giochi: il Carrara Show, prima edizione.
Conosciuta come La Ferdinanda o “villa dei 100 camini”, la Residenza Medicea di Artimino, frazione di Carmignano (Prato), è una mirabile opera architettonica dovuta al
Oggi Vivere la Toscana vi propone la ricetta vegetariana dei pici ai sapori dell’orto. Il tipo di pasta lunga, originario della provincia di Siena, è