
Sagra del Tartufo Bianco e Fungo Porcino a La Serra, San Miniato. 26, 27 e 28 settembre 2014
In attesa della 44esima Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato, prevista per gli ultimi tre weekend di Novembre (15-16, 22-23, 29-30) e
In attesa della 44esima Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato, prevista per gli ultimi tre weekend di Novembre (15-16, 22-23, 29-30) e
La famiglia de’ Medici, signori di Firenze e di Toscana, era molto attenta ad offrire ai propri ospiti a corte piatti ricchi, non solo per
Il crocifisso ligneo conosciuto con il nome di “Volto Santo” è conservato all’interno della Cattedrale di San Martino a Lucca. L’opera, ritenuta leggendariamente acheropita, ovvero
In Toscana sono numerose le torri medievali che si possono scorgere osservando il paesaggio. Sono famose quelle di San Gimignano, la Torre del Mangia a
Subbiano, in provincia di Arezzo, vi aspetta domenica 14 settembre per festeggiare la vendemmia con la Rievocazione Storica della Festa dell’Uva. Al mattino (dalle 8
Pienza è uno dei borghi medievali più belli della Toscana e del Mondo, tanto che il suo centro storico ha ottenuto il riconoscimento di Patrimonio
Oggi vi forniamo la ricetta di uno squisito primo piatto a metà strada tra terra e mare: il timballo di maccheroni alla livornese. Per il
L’esposizione “Vinum Nostrum”, allestita nello splendido Palazzo Piccolomini di Pienza (SI), racconta la millenaria storia del vino e della pianta della vite e l’influenza che
L’appuntamento con la Notte Bianca a Pontedera (PI) è fissato per sabato 6 settembre 2014. Allo slogan “The night is white!” tutti sono invitati a
La 35ª edizione della Sagra del Cinghiale a Borgo San Lorenzo (FI) vi attende numerosi dal 23 agosto al 1 settembre 2014 per assaggiare le
Oggi prepariamo l’Acquacotta di baccalà alla Toscana. L’omonima zuppa maremmana è la più famosa (cliccando qui trovate la ricetta dell’acquacotta tradizionale), ma se preferite il pesce
Se avete deciso di festeggiare il Ferragosto 2014 a Firenze vi segnaliamo i musei aperti e un singolare evento in programma: il Torneo di Castelli
La minestra di pasta e ceci è un primo piatto dalle origini contadine. I legumi ricchi di ferro sostituivano la carne che un tempo pochi
Situato alle pendici delle Alpi Apuane, dove s’incontrano i fiumi Serra e Vezza, il Palazzo Mediceo di Seravezza (Lucca) è oggi sede del Museo del
Sabato 9 e domenica 10 agosto 2014 il paese maremmano di Monterotondo Marittimo celebra la festa patronale con una serie di eventi che culmineranno con
Se amate sia il mare che la montagna potrete scegliere di trascorrere le vostre vacanze sulla Riviera Apuana. Gli imponenti rilievi di marmo fanno da
In Piazza del Campo, dove svetta la leggendaria Torre del Mangia, si correrà anche quest’anno il Palio di Mezz’Agosto o Palio dell’Assunta, così detto poiché
Uscendo dalla Arezzo antica e percorrendo Viale Michelangelo e Viale Mecenate si arriva al suggestivo complesso architettonico di Santa Maria delle Grazie, eretto tra il
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Pochi conoscono questa ricetta, gustosa variante ai pici con le briciole o ai pici all’aglione. Si tratta dei Pici ai moscardini, primo piatto di
Proseguiamo la nostra rubrica tesa a ricordare i grandi toscani, inaugurata con un post dedicato al maestro Michelangelo Buonarroti. Questa volta vogliamo rendere omaggio ad
Nella caratteristica frazione di Chiusdino, in provincia di Siena, a Cicianosi rinnova l’appuntamento con la Sagra del Ciaccino, giunta alla 28esima edizione, e con il
Se siete appassionati d’arte vi consigliamo di visitare la Casa museo di Amedeo Modigliani a Livorno. Attraverso il percorso espositivo è possibile ripercorrere la storia
Vivere la Toscana vi propone un delizioso e fresco dessert al cucchiaio da preparare con il Vin Santo ed i cantuccini alle mandorle. Se amate
La festa estiva nel quartiere livornese de’ La Venezia si terrà anche quest’anno con una lunga serie di appuntamenti d’arte, musica e spettacolo da venerdì