
Pienza, foto di Luca Fantaccione
Pienza,è una suggestiva cittadina toscana arroccata su un colle dal quale è possibile godere di panorami spettacolari che si riversano su tutta la Valle dell’
Pienza,è una suggestiva cittadina toscana arroccata su un colle dal quale è possibile godere di panorami spettacolari che si riversano su tutta la Valle dell’
Suvereto, è un incantevole borgo toscano custodito dalla Val di Cornia che regala emozioni per tutti coloro che sono appassionati di arte e natura ma
Pitigliano suggestivo borgo toscano, arroccato su una massa tufacea incisa da grotte, caverne naturali e profondi percorsi scavati conosciuti come le “Vie cave“. Su questa
Quanti di voi ricordano la famosa pubblicità del Mulino Bianco? Sicuramente, almeno una volta nella vita, avrete sognato di trascorrere qualche giorno in questo posto
Bagno Vignoni, è un caratteristico borgo medioevale molto affascinante situato nella Val d’Orcia. Conosciuto in tutto il mondo per i suoi numerosi centri benessere e le terme
Cortona, arroccata su una delle colline più affascinanti della Toscana, si affaccia sulla ValdiChiana offrendo un panorama mozzafiato. Dal famoso belvedere di Piazza Garibaldi è infatti
Avete voglia di visitare un piccolo borgo medievale? Bene, se siete in Toscana non potrete fare a meno di fare una passeggiata a Montepescali, un
Sovana considerato uno dei borghi più belli d’Italia, nonostante le sue piccole dimensioni, racchiude un ricco patrimonio storico culturale. A cominciare dalla Rocca Aldobrandesca, un’imponente fortificazione, parte
Lucca, la città delle 100 chiese, costituisce uno dei gioielli della Toscana che non può essere tralasciato. A partire dal suo centro storico circondato dalle
Nella provincia di Arezzo, è possibile visitare un comune di circa 17.000 abitanti San Giovanni Valdarno, chiamato così proprio per la sua vicinanza al fiume
Val d’Orcia è una suggestiva valle toscana dove storia, natura e piccoli borghi s’intrecciano in un fantastico gioco di colori. L’intera zona è oggi un parco
Siena, situata nel cuore della Toscana, è conosciuta per il suo ricco patrimonio artistico, storico e culturale. Una città medievale ricca di paesaggi e colori
Nella bella Val D’Orcia a metà strada fra Siena e Viterbo, sorge un piccolo paesino, Radicofani, divenuto famoso per la Signoria Ghino di Tacco e
Siete in Toscana e avete voglia di conoscere la zona del Chianti? Allora la cittadina di Greve in Chianti è sicuramente la meta ideale per
Nonostante il nostro lussuoso stivale sia conosciuto in tutto il mondo per le opere architettoniche e artistiche di grande valore storico, possiamo anche vantare numerosi
Avete voglia di visitare un bellissimo paesino, che per secoli con il suo paesaggio ha ispirato artisti e poeti di ogni epoca? Allora dovete assolutamente
La città di Lucca è una delle più belle della Toscana. Se decidete di fare un viaggio a Lucca, avrete tanto da vedere, ma sicuramente
Lucca è una città bellissima, ma se volete vivere la parte mondana della cittadina, allora dovete recarvi presso la piazza dell’anfiteatro. Qui si concentrano locali
Se avete voglia di visitare uno dei borghi più belli d’Italia, allora non potete non andare a San Casciano dei Bagni, un paese di circa
Sabato 5 Novembre Vivere La Toscana presenta la nuova linea Prodotti Food & Beverage. Un evento esclusivo presso Falconieri L’Arte Pasticciera dal 1989 Lissone. Sabato 5 Novembre
Montemerano è un grazioso borgo nella Maremma Toscana situato su una collina tra Saturnia e Manciano, circondato dalla campagna maremmana, e protetto da ben tre
E’ un proverbio che è facile scovare anche in altri territori. Ogni comune, ogni zona, ogni regione ha i suoi “nemici” (chiaramente, sempre con simpatia!)
Un borgo piccolo con poco meno di cento abitanti: sto parlando di Montefioralle, in passato conosciuto come Monteficalle. È un caratteristico borgo del territorio del
Inserito nella regione Toscana esattamente nella zona della Maremma grossetana, il borgo di Pitigliano è considerato il borgo più scenografico della nostra Italia. Il perché