
Cortona, borgo medievale nella Valdichiana
Cortona è un suggestivo borgo, in provincia di Arezzo, nella Valdichiana facilmente raggiungibile sia da Arezzo in Toscana che da Perugia o dal Lago Trasimento
Cortona è un suggestivo borgo, in provincia di Arezzo, nella Valdichiana facilmente raggiungibile sia da Arezzo in Toscana che da Perugia o dal Lago Trasimento
Fabbriche di Vallico è un delizioso borgo nel cuore della Garfagnana, sulla riva del fiume Serchio, in provincia di Lucca. Durante la vostra gita in
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1476169968334{margin-bottom: 30px !important;}”]Ormai è cosa saputa, ma per salvaguardare lo stato della nostra salute e quindi il nostro benessere è importante mangiare sano. Da
Visitare Firenze senza soffermarsi sul suo Battistero è praticamente impossibile. Una volta giunti nella sua bellissima piazza Duomo, proprio di fronte alla Cattedrale Santa Maria
Rocchette di Fazio, suggestivo e minuscolo paese medievale, abbarbicato su un roccione a picco sulla Valle dell’Albenga, nel comune di Semproniano. Visto dal fiume, sembra
Tra le terre del Rinascimento, e in particolare di quello toscano, una delle mete che non può mancare in una qualsiasi agenda è la visita
Uno dei monumenti che a Firenze bisogna assolutamente visitare è la torre di Giotto, ovvero la torre campanaria della cattedrale di Santa Maria del fiore (leggete
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1480408781719{margin-bottom: 30px !important;}”]Arcidosso è un altro dei borghi dell’Amiata più suggestivi. Imponente e caratteristico il paese ha al centro la Rocca Aldobrandesca e sorge
Se volete assistere ad uno scenario suggestivo e particolare che affascinò anche il genio di Leonardo da Vinci, potete recarci alle balze. Nel territorio del
Come è noto la maggioranza dei musei statali è chiusa il lunedì e spesso i turisti mi chiedono come poter investire il loro tempo quel
Nei pressi di Castelnuovo dell’Abate si nasconde un luogo pieno di pace ed estrema bellezza, la valle formata dai poggi Castellari e D’Arna. Ciò che rende unico
Il piccolo borgo di Lucignano tra Siena ed Arezzo rappresenta uno degli esempi più straordinari di urbanistica medievale, per il suo impianto a forma ellittica ad anelli
Casale Marittimo, borgo medievale tutto da scoprire tra il verde e il mare, durante un weekend nella bella Toscana. Ci troviamo su una piccola collina
La Toscana è forse una delle regioni più belle della nostra Italia, ricca di città d’arte e di tantissimi monumenti da visitare. Chi di voi
San Miniato è un delizioso borgo arroccato su un colle lungo l’Arno, a metà strada tra Firenze e Pisa. Le origini della città, famosa per
Colle di Val d’Elsa, la meta perfetta per una gita di un giorno. Un’affascinante cittadina situata in una posizione ottimale per una visita da Siena o
Il Giardino dei Tarocchi è un suggestivo parco artistico situato nella località di Garavicchio, nei pressi della Pescia Fiorentina, frazione comunale di Capalbio (Gr), in
Piazza Grande a Montepulciano è sicuramente una delle piazze più belle d’Italia. Qui troviamo la bellissima Cattedrale, un pozzo con stemma dei Medici disegnato dal
Palaia, grazioso borgo medievale sulle colline tra Pisa e Firenze, nel cuore della Toscana più antica. Borgo di origini etrusche, è il punto di partenza
Bagni di San Filippo, piccola e suggestiva località termale in Val d’Orcia, nel sud della Toscana. Storicamente nota per le sue acque termali, i Bagni
Le colline, i paesaggi campestri e la natura che regna incontrastata e sovrana sono alcuni degli elementi principali della Toscana. Cielo e terra, prati e
Buriano, piccolo e suggestivo borgo medievale della splendida Maremma, all’interno del territorio di Castiglione della Pescaia. Ricco di monumenti storici e un Castello da visitare.
Pisa, la città di Galileo Galilei e della Torre Pendente, è la meta ideale per un viaggio alla scoperta delle meraviglie artistiche e culturali della
Pontremoli, suggestivo borgo medievale, che occupa la parte più settentrionale della Toscana. Immerso nella natura, vicino alla sorgente del fiume Magra, dei torrenti Verde Gordana