
Mosaico di Emozioni. Amici della Zizzi. Parole e fatti per la solidarietà
Il 31 gennaio 2011 scadrà il termine per presentare un proprio elaborato all’impresa sociale Amici della Zizzi di Livorno e poter avere la possibilità di
Il 31 gennaio 2011 scadrà il termine per presentare un proprio elaborato all’impresa sociale Amici della Zizzi di Livorno e poter avere la possibilità di
Non tutti sanno che il carnevale più antico d’Italia è nato proprio in Toscana e più precisamente in provincia di Arezzo: è il Carnevale di
Quante volte ci è capitato di vedere fienili e casolari diroccati o abbandonati in magnifiche zone collinari della Toscana? Dove qualcuno vede inutili vestigia del
Domenica 20 febbraio, domenica 27 febbraio, domenica 6 marzo e martedì 8 marzo (Martedì Grasso) 2011: questi i quattro appuntamenti del tradizionale Carnevale Aretino Orciolaia,
Il primo palio toscano dell’anno sarà quello che si correrà a Buti (PI) domenica 23 gennaio 2011, nel rispetto della tradizione che prevede la disputa
Il rosso prodotto da Poggio Bonelli premiato dalla Guida ai Vini d’Italia del Gambero Rosso. Poggiassai Toscana IGT 2007, ha conquistato i “Tre Bicchieri” della
Manca più di un mese al primo corso mascherato, ma gli artisti della Cittadella sono in pieno fermento per perfezionare gli ultimi preparativi di quello
I capolavori degli Uffizi passano online e per la prima volta sono fruibili in Rete ad altissima definizione, così da poterne ammirare ogni dettaglio. Sono
Mercoledì 5 Gennaio a Barberino di Mugello la festa dell’Epifania è “Befana on the road”: negozi aperti, dalle ore 15,00 animazione a cura del gruppo
In Emilia Romagna e nelle Marche si chiama “Pasquella”, in Toscana “Befanata”: è il canto tradizionale eseguito da personaggi vestiti da befane, contadini o semplici
La “Befana della Lunigiana” partirà con la distribuzione delle calze e delle caramelle a tutti i bambini a Borgo di Ponticello, il 6 Gennaio alle
La notte dell’Epifania è per tradizione una notte magica. I Re Magi, guidati dalla stella cometa, giungono di fronte a Gesù bambino, portandogli in dono
Frutta candita e dolcetti per la bontà, cipolle per i capricci e le lacrime versate, soldini per i buoni propositi, carbone dolce per le lievi