Sagra Tartufo Bianco e Fungo Porcino a San Miniato, IV edizione
Funghi porcini e tartufi sono tra le maggiori prelibatezze offerte dal territorio toscano. Per iniziare l’assaggio di questi saporiti prodotti del sottobosco il Circolo Arci
Funghi porcini e tartufi sono tra le maggiori prelibatezze offerte dal territorio toscano. Per iniziare l’assaggio di questi saporiti prodotti del sottobosco il Circolo Arci
Da Sabato 17 a domenica 25 settembre 2011 torna a Chiusi, in provincia di Siena, la Festa dell’Uva e del Vino, giunta alla sua XXIX
La Prima Camminata Nordica Strasciatori, che si svolgerà domenica 18 settembre 2011, è un evento organizzato da Calci.it e Anwi: un’escursione con minicorso di camminata
Da sabato 10 Settembre a domenica 18 Settembre 2011 presso il parco fluviale di La Rotta (comune di Pontedera, provincia di Pisa) si svolgerà la
Nei weekend 17-18 e 24-25 Settembre 2011 il borgo medievale di Scansano, in provincia di Grosseto, torna a festeggiare uno dei prodotti enologici più famosi
Tra le manifestazioni della tradizione fiorentina LA FESTA DELLA RIFICOLONA è una delle più caratteristiche. L’origine è legata alla fierucola della Nunziata, lo speciale mercato
Sabato 3 e Domenica 4 Settembre 2011 a Firenze in Piazza Santissima Annunziata torna la FIERUCOLA DEL PANE, evento gastronomico dedicato alla degustazione e all’informazione
“Volterragusto”, la manifestazione dedicata alle specialità enogastronomiche di Volterra (Pisa) e della Val di Cecina, tornerà ad animare la splendida città etrusca di Volterra Sabato
Il consueto appuntamento con la Festa Medievale di Montopoli Val d’Arno, in provincia di Pisa, è fissato per Sabato 10 e Domenica 11 Settembre 2011.
Sabato 3 settembre 2011 alle ore 19,30 si svolgerà nel golfo di Baratti la tradizionale Luminaria di San Cerbone, primo vescovo di Populonia e patrono
Tra le feste toscane dedicate ai dolci frutti della vite La FESTA DELL’UVA DI IMPRUNETA, in provincia di Firenze, è la più famosa ed una
Sabato 10 Settembre 2011 a Montevettolini, suggestiva località nel comune di Monsummano Terme, in provincia di Pistoia, avrà luogo la 15esima edizione della Festa Medioevale.
“Denaro e Bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità”: questo il titolo della mostra in allestimento a Palazzo Strozzi dal 17 settembre 2011
Venerdì 26 e Sabato 27 Agosto 2011 nella splendida cornice del Parco di Pietra di Roselle, a pochi KM da Grosseto, si svolgerà la manifestazione
Domenica 21 e domenica 28 Agosto 2011 Volterra tornerà a rivivere per due intere giornate, dall’alba al tramonto, l’Anno Domini 1398. Una festa medioevale ricca
Il Palio dell’Assunta 2011 ha visto trionfare l’imperiale contrada della Giraffa, con Andrea Mari, detto Brio, sulla splendida cavalla bianca Fedora Saura. Si tratta della
“Incomprensioni”, l’episodio pilota di “Dietro le Quinte”, la fiction labronica ideata da Luca Dal Canto, Marco Conte e Sergio Consani e interamente realizzata a budget
Il 16 agosto a Marina di Grosseto, frazione marittima del comune di Grosseto, si festeggia San Rocco, patrono della località che anticamente era chiamata proprio
Gli appuntamenti per la ricorrenza del 10 agosto sono davvero numerosissimi in Toscana, dalle feste in piazza, a Guardistallo (PI), Borgo San Lorenzo (FI), Castagneto
Piazza del Campo è già pronta ad accogliere il prossimo appuntamento con l’evento più importante della città di Siena: il Palio delle Contrade. Il 16
Da giovedì 18 Agosto a domenica 21 Agosto 2011 ad Arcidosso, in provincia di Grosseto, e più precisamente in località Le Macchie, si terrà la
La prima domenica di Settembre nel centro storico della città di Pescia, in provincia di Pistoia, si disputa il Palio degli Arcieri, giunto quest’anno alla
“EXPO RURALE 2011”: la prima edizione della grande manifestazione dedicata alla ruralità e a tutte le eccellenze agricole della Toscana si svolgerà dal 15 al
Se volete fare un viaggio indietro nel tempo, il paese di Scansano, in provincia di Grosseto, vi aspetta da Sabato 13 a Martedì 16 agosto