
Festa del Pesce 2011 a Caletta di Castiglioncello
Il prossimo weekend, sabato 11 e domenica 12 giugno 2011, tornerà ad animare la località di Caletta di Castiglioncello, in provincia di Livorno, “La Festa
Il prossimo weekend, sabato 11 e domenica 12 giugno 2011, tornerà ad animare la località di Caletta di Castiglioncello, in provincia di Livorno, “La Festa
Si rinnova ogni anno a Torre del Lago l’incontro con la musica di Puccini che da oltre 70 anni appassiona gli innamorati della lirica. Un
Firenze ospita la quarta edizione del JoomlaDay Italia. L’evento, voluto dalla community italiana di Joomla con la collaborazione di Joomla.org e ospitato nelle prime due
Sabato 18 e domenica 19 giugno 2011 tutta la provincia di Livorno si tingerà di BLU per festeggiare l’arrivo dell’estate e l’assegnazione delle bandiere blu
Sabato 2 luglio 2011 nella splendida Piazza del Campo di Siena dieci delle diciassette Contrade cittadine torneranno a sfidarsi per il Palio di Provenzano: le
La 32esima edizione del Festival delle Colline, che si svolgerà dal 24 giugno al 28 luglio 2011 a Prato e sulle colline della provincia, sarà
Pochi giorni fa è stata inaugurata la mostra dedicata al “Risorgimento nel Cinema” che sarà possibile visitare fino al 7 luglio 2011 nella splendida cornice
Il 26 maggio 2011 è stata inaugurata la mostra “Salvatore Ferragamo. Ispirazioni e Visioni” che rimarrà in allestimento fino al 12 marzo 2012 presso Palazzo
Dall’unione tra una pasta artigianale tipicamente italiana, lo “stringozzo” o “strozzaprete”, e un’eccellenza toscana, la carne di cinta senese, nasce un piatto gustosissimo che potrete
Il mese di Giugno per la città di Pisa è il periodo dell’anno più ricco di eventi, poiché ospita le più importanti rievocazioni storiche cittadine:
Quando arrivate ce le avete e una volta andati via non ne avete più, che cosa sono? La Fame e la Sete! Dove? A Filattiera,
La Coppa Risicatori Tito Neri è una delle grandi gare remiere che si disputano a Livorno, oltre al Palio Marinaro, alla Coppa Ilio Barontini e
Sabato 28 e domenica 29 Maggio 2011 a Montecatini Val di Cecina, in provincia di Pisa, si terrà l’11ª rassegna dei prodotti enogastronomici “I Sapori
Una domenica densa di profumi, colori, fiori e tante cose da comprare. Dove? A Empoli, in provincia di Firenze, dove si svolgerà la prima edizione
Da mercoledì 25 a domenica 29 Maggio 2011, per un’intera settimana la città di Firenze sarà allegramente invasa da assaggiatori armati di palettine colorate per
Domenica 22 maggio si disputerà a Massa Marittima (GR) il 106° Balestro del Girifalco, una delle più antiche tradizioni della Toscana e d’Italia. La suggestiva
Il Festival “Cortona on the Move – fotografia in viaggio” si terrà dal 21 Luglio al 4 Settembre 2011. Un evento nuovo all’interno delle attività
Domenica 5 giugno 2011, dalle ore 10.00 alle 20.00, presso il Lago I Salici, tra Fucecchio e Stabbia, nel Comune di Cerreto Guidi (FI), si
Dopo il successo strepitoso ottenuto nell’estate 2010 torna Bolgheri Melody, il Festival di musica, teatro e danza presso l’Arena Mario Incisa Della Rocchetta a San
Domenica 5 giugno 2011 ad Aquileia, in provincia di Lucca, si svolgerà la Festa delle Colline Morianesi, un appuntamento dedicato ai prodotti tipici della zona
Sabato 28 e domenica 29 maggio, giovedì 2, sabato 4 e domenica 5 giugno 2011: queste le date della 55ª Sagra delle Ciliegie di Lari.
Slow Food Argentario in collaborazione con la Pro Loco Monte Argentario di Porto Santo Stefano (GR) presenta “Il Formaggio, incontro con l’autore”: due serate di
Sono aperte le iscrizioni per la VI edizione del Festival Ballet, concorso e stage internazionale di danza che si terrà a Marina di Massa dal
La forgiatura del ferro è un’arte antichissima, oggi praticata da pochi esperti artigiani. Proprio questa affascinante tecnica sarà al centro della manifestazione “A ferro e