
Firenzegioca. Il 6 e 7 ottobre 2012.
Qualsiasi festa è, generalmente, un tipo di attività divertente ed entusiasmante. Ma ce n’è una che spicca per l’esuberanza delle sue attività: è la
Qualsiasi festa è, generalmente, un tipo di attività divertente ed entusiasmante. Ma ce n’è una che spicca per l’esuberanza delle sue attività: è la
Si attende per il 14 ottobre la manifestazione Cioccolato e Castagne, che ogni anno si replica a Vergaio, frazione del comune di Prato.
È prorogata al giugno 2013 la data si chiusura della più bella mostra al mondo di minerali, ora a Firenze. I minerali sono corpi naturali
Sino al 28 gennaio 2013, al museo in Via Tornabuoni a Firenze, si terrà una mostra dedicata alla donna più bella della nostra epoca:
Andy Warhol è tornato tra noi. A venticinque anni dalla morte arriva in Toscana la mostra itinerante Ordinary World. Dal 7 settembre al 2 novembre
Conoscere Gaiole in Chianti attraverso l’arte e i sensi. Dieci artisti nazionali e internazionali insieme per realizzare dodici opere d’arte contemporanea che vanno ad aggiungersi agli
L’ultima domenica di settembre, come ogni anno, a Impruneta in provincia di Firenze, si festeggerà l’uva. I rioni si sfideranno tra loro nell’ornare i
A Castiglioncello, in provincia di Livorno, continua la mostra pittorica di Zeb, al secolo David Fedi. Si intitola “Pseudo fascinazioni” ed è curata dal collezionista
Dal 14 al 16 settembre, è la solidarietà a farla da padrona nella provincia pistoiese. Pieve a Nievole si prepara ad una tre giorni di
Gli anni Trenta, nonostante il fascismo, portarono in Italia un soffio di vitalità che invase il mondo dell’arte. È il periodo successivo alle Avanguardie, e
Settembre si inaugura sotto il segno del Medioevo: l’1 e il 2, a Fucecchio, in provincia di Firenze, si terrà la festa medievale Salamarzana,
Sino all’11 settembre, a Montespertoli in provincia di Firenze, si aprono le aie. Si tratta di fattorie, poderi, castelli, ville, tutti uniti nell’amore per
Saranno dieci giorni di musica quelli che investiranno l’isoletta della toscana dal 31 agosto al 9 settembre con l’evento “Elba, Festival Musicale d’Europa”. Giunto
Per gli amanti della birra, settembre è il mese dell’Oktoberfest. Ma per coloro che non potranno andare a Monaco, niente paura: la Baviera si
Dove? A Firenze. Quando? Il 21 e 22 settembre. Ma soprattutto: di cosa si tratta? Wine Town è una manifestazione unica nel suo genere,
Tu dici, E` l’ora; tu dici, E` tardi, voce che cadi blanda dal cielo. Ma un poco ancora lascia che guardi l’albero, il ragno,
La Proloco di Murci organizza una nuova edizione della “Sagra dello Strozzaprete” che con le tradizionali specialità gastronomiche del luogo, propone concerti e spettacoli da
San Giovanni Valdarno, piccolo comune aretino situato nella valle dell’Arno, ha dedicato a questa lunga estate alcune notti di pazzia. La prima si è tenuta
Dal 27 luglio al 5 agosto 2012 l’antico quartiere livornese della Venezia tornerà ad essere protagonista di Effetto Venezia, la tradizionale festa estiva labronica ricca
Venerdì 13 luglio e sabato 14, la 4 gatti,associazione no profit il cui scopo è la valorizzazione di Bocheggiano, organizza, nella maggiore frazione di
Il Gioco del Ponte, a Pisa, è uno dei momenti più rilevanti del calendario cittadino. Si tratta di un evento che trova le sue
Qualche settimana fa vi abbiamo parlato di Buti, un piccolo, vivissimo, comune in provincia di Pisa. Oggi ci torniamo per una sagra appetitosissima
Il Palio di Siena è senza dubbio l’evento più celebre della città. La tradizione del Palio è molto antica. Si pensa venne fondata per festeggiare
Dal 10 luglio, per una settimana, a Siena si terrà la 69esima edizione della Settimana Musicale Senese. L’evento è organizzato dall’Accademia Musicale Chigiana con