
Talamone, spiagge storia e natura. Un incanto della Maremma Toscana.
(Dante, Divina Commedia – Purgatorio Canto XIII) Talamone è situato su un promontorio circondato dal mare e il mare ha un ruolo centrale nella sua
(Dante, Divina Commedia – Purgatorio Canto XIII) Talamone è situato su un promontorio circondato dal mare e il mare ha un ruolo centrale nella sua
Vi abbiamo già parlato dell’enoteca il Bacchino di Massa Marittima, del ristorante, dell’ottima cucina e della cordialità dei proprietari…… adesso però vogliamo farvi conoscere un’importante
Nel centro storico di Massa Marittima, a pochi passi del bellissimo Duomo, potete trovare una enoteca – prodotti tipici Il Bacchino. Da questo negozio elegante
Sovana era un centro molto vivo e fiorente durante il periodo Etrusco, ed era collegato con un’importante rete viaria con tutti i centri abitati vicini.
Oggi vi propongo un’ altro itinerario alla scoperta di un piccolo borgo etrusco medievale, non lontano da Follonica e da Castiglione della Pescaia. Vetulonia, ricco
Un dettaglio, poco conosciuto anche dai toscani, ricco di storia e poesia, sulla strada provinciale Aurelia che da Follonica porta a Grosseto, poco prima del
A pochi chilometri dal borgo Medievale di Scansano, immerso nel verde delle colline grossetane, si trova il magnifico castello fortificato di Montepo’. La prima struttura
La tomba Ildebranda risale al III – II secolo a.C., è stata scoperta nel 1924, ed è considerata da sempre il più importante monumento della
L’azienda Agrituristica Fiume, è situata nelle immediate vicinanze del Parco Naturale della Maremma. Si estende per 10 ettari all’interno della quale vi si coltivano cereali,
“Se il sasso scrocca, addio la Rocca….” Me lo diceva mio nonno ogni volta che, per andare sull’Amiata, passavamo in macchina da Roccalbegna, ed effettivamente
Alle pendici del Monte Amiata, presso Seggiano si trova un giardino di sculture. È stato creato nei primi anni Novanta dall’artista Daniel Spoerri, uno dei