
Piazza Grande o Piazza Vasari Arezzo
Piazza Grande, un alternarsi di costruzioni di svariate epoche che vanno a formare quella che è la piazza più bella di Arezzo. Detta anche Piazza
Piazza Grande, un alternarsi di costruzioni di svariate epoche che vanno a formare quella che è la piazza più bella di Arezzo. Detta anche Piazza
Anghiari, uno dei borghi più belli d’Italia, un paesino in provincia di Arezzo dall’aspetto medievale con mura di pietra, vicoletti e la bellissima veduta panoramica
Loro Ciufenna è un comune italiano in provincia di Arezzo. Uno dei “Borghi più belli d’Italia”, sito nel Valdarno Superiore, si trova a margine di
Il castello di Sammezzano si trova nell’omonimo paese, in provincia di Firenze. Circondato da un ampio parco, l’esistenza del luogo viene fatta risalire all’epoca romana.
Sovana è una frazione del comune di Sorano, in provincia di Grosseto e sorge tra le colline dell’Albegna e del Fiora, nel cuore dell’area del
Bibbona è un comune toscano sito in Val di Cecina, dall’importante patrimonio artistico, naturalistico e storico. Con i suoi 4 km di arenili si estende
Livorno, una sorprendente cittadina della Toscana, non solo per il suo mare ma anche per tutte le curiosità da scoprire. Città lambita dal mare che, attraverso
Borgo medioevale di Montemerano, nel comune di Manciano è ufficialmente dichiarato uno fra ” I Borghi più belli d’Italia”. Montemerano si aggiunge così alle quattro
Fra l’azzurro del mare e il verde delle colline è raccolto Castiglione della Pescaia. Il paese è una rinomata e attrezzata località balneare, famosa nel
Castiglione della Pescaia, rinomata località della Costa del Tirreno, incastonata nella Maremma, in un contesto unico e affascinante. Si tratta di una delle principali mete
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Pianosa, tra le isole dell’Arcipelago Toscano, a meno di un’ora dall’Isola d’Elba, fa parte del Comune di Campo nell’Elba. Facilmente raggiungibile con traghetti per escursioni
Il borgo storico di Volterra dista circa sessanta chilometri da Pisa ed è una delle città medievali più suggestive della Toscana. Una vera e propria
Pisa, comunemente conosciuta come la città della Torre Pendente per la particolarità di questo edificio che l’ha resa nota in tutto il mondo. Una delle
Tipico paesaggio con campi di grano nella bellissima campagna toscana. Fotografia di Riccardo Nannetti.
Bellissimo campo di girasoli nella suggestiva campagna toscana, fotografia di Simone Cicalini.
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1476192980334{margin-bottom: 30px !important;}”]Nell’entroterra della Costa degli Etruschi, a meno di 10 km dal mare, vi attende il piccolo prezioso borgo di Bolgheri, nel comune
Suggestivo scorcio di un pittoresco borgo medievale nella splendida Toscana.
Cielo stellato dalle Colline Toscane, fotografia di Riccardo Nannetti.
Vista mozzafiato sulle colline toscane, con tutte le loro splendide sfumature di colori intensi.
Il Teatro del Silenzio è un anfiteatro creato sfruttando la naturale conformazione di una collina nei pressi del paese di Lajatico, in provincia di Pisa. Fotografia
Tramonto sul mare al suggestivo Castello del Boccale, uno dei castelli più belli d’Italia.
Per i pittoreschi vicoli di Pitigliano, piccolo e suggestivo borgo della Maremma.
Suggestivo tramonto sulla splendida Viareggio, la Perla del Tirreno e della Versilia.